IPS e.max Scientific Report
Quota di sopravvivenza del 96%
Il Report fornisce un riassunto dei più importanti risultati di studi clinici in-vivo ed in-vitro dagli anni dal 2001 al 2017. I risultati parlano da soli: sia per il disilicato di litio che per l’ossido di zirconio la quota di sopravvivenza media è del 96%.
Inoltre l'edizione di novembre 2018 dell'Independent Clinicians Report (Volume 11, Issue 11) conferma un'elevata quota di sopravvivenza del 95% per IPS e.max CAD in 8 anni.
I trattamenti in ceramica integrale IPS e.max, grazie alle loro simili quote di sopravvivenza, rappresentano un’eccellente alternativa ai restauri in metalloceramica, che tuttora in odontoiatria sono considerati lo standard di riferimento.
Analisi scientifica
Il Report riassume in modo conciso ed esaustivo i risultati in-vivo più importanti tratti da 16 studi IPS e.max CAD, 12 IPS e.max Press ed 11 IPS e.max ZirCAD.
Il Report Scientifico e l'edizione di novembre 2018 dell'Indipendent Clinicians Report (Volume 11, Issue 11) possono essere scaricati.